Proseguono i lavori alla Casa Famiglia Maria Maddalena
Sabato scorso siamo andati a fare visita ai nostri benefattori Gino e Tarsilla che ci aspettano sempre con tanto affetto e, con l’occasione, abbiamo montato i lampadari, le tende, fatto piccole manutenzioni e le pulizie.
Una giornata che esprime a pieno la nostra missione e i nostri punti di forza:
Attenzione al prossimo
Condivisione
Lavoro
Chi accede alla casa famiglia riceve aiuto materiale, sanitario, legale e psicologico, in base alle necessità individuali, ma non solo…
Crediamo fermamente nella valorizzazione delle capacità e delle attitudini di ciascuno, in modo da scongiurare una mentalità di tipo assistenziale, ma bensì far riguadagnare al più presto autostima e autonomia.
Compatibilmente con la motivazione che ha reso necessario l’ingresso nella nostra struttura (perché ogni ferita richiede tempi e modi distinti per il recupero psico-fisico) ogni ospite è chiamato a contribuire al buon andamento delle nostre Case Famiglia, con spirito di inclusione e collaborazione. Il tutto, sotto l’occhio vigile dei responsabili che operano come volontari.
In questa vision, e per questo fine, si inserisce il nostro fiore all’occhiello: la nostra Cooperativa Sociale San Giuseppe.
L’inserimento e/o reinserimento nel mondo lavorativo è fondamentale per una rinascita a 360°, si pensi solo alla “violenza economica” che accompagna gli abusi fisici e psicologici e ne impedisce qualsiasi possibilità di difesa.
La Cooperativa San Giuseppe, che opera in molteplici servizi a privati, enti e aziende, è stata fortemente voluta dalla nostra Presidente e da due ex ospiti (ora volontarie, avendo raggiunto stabilità e autonomia) per dare subito una concreta opportunità di lavoro e di guadagno specialmente ai soggetti più fragili o potenzialmente vittime di pregiudizi.
Ci è stato chiesto cosa pensiamo ci renda diversi o, più prosaicamente, cosa ci renda più meritevoli di sostegno rispetto ad altri…
Non è questo il punto… ogni aiuto, quando ben investito e gestito, è meritevole… anche una branda in un dormitorio in una fredda notte d’inverno.
Semplicemente, noi abbiamo scelto di andare anche oltre la necessità immediata, di incoraggiare la fiducia nel futuro scongiurando l’ansia del domani: lo hanno ben compreso i nostri benefattori, il territorio che ci ha accolto e gli enti che ci hanno dato fiducia affidandoci i lavori che la Cooperativa sta svolgendo con impegno e passione.
Questo è il senso primario del nostro slogan “The Second Chance”: una seconda opportunità concreta, a tutto tondo, per riconquistare al più presto consapevolezza delle proprie forze fisiche ed emotive, autonomia finanziaria e uno sguardo più aperto verso il futuro.
Se una immagine vale più di mille parole, vi invitiamo a guardare la photo gallery qui sotto: troverete impegno, solidarietà, condivisione e tanto amore!
“Riscalda il cuore di Maria Maddalena”: vi ricordiamo la nostra raccolta fondi per l'acquisto e l'installazione di una idrostufa a pellet, un boiler elettrico e una pompa di calore. Per maggiori info, cliccate qui
Cooperativa Sociale San Giuseppe: per sopralluoghi e preventivi gratuiti, contattateci al numero 371 761 0494 Per maggiori info, cliccate qui








