Giovedì 28 agosto, abbiamo ricevuto con piacere la visita di
Monsignor Pierantonio Pavanello, Vescovo della diocesi Adria-Rovigo.
Un pomeriggio all'insegna della vicinanza e della conoscenza quello trascorso alla Casa Famiglia, che giovedì 28 agosto ha avuto l'onore di accogliere Monsignor Pierantonio Pavanello, Vescovo di Adria-Rovigo, accompagnato da Davide Girotto, responsabile della Caritas diocesana.
Una visita lunga e ricca di spunti, durante la quale il Vescovo ha potuto toccare con mano l'impegno e la passione che animano l'intera comunità.
L'accoglienza è stata, come sempre, calorosa e autentica, rispecchiando l'entusiasmo che contraddistingue la Casa Famiglia. Per oltre due ore, Monsignor Pavanello si è immerso in una realtà variegata e spontanea, ascoltando le storie e le testimonianze di ospiti, soci, amici e volontari.
Un'attenzione particolare è stata rivolta al progetto dedicato ai detenuti. Il Vescovo ha visitato la Casa “Il Buon Samaritano” a loro dedicata, apprezzandone il clima accogliente e familiare che vi si respira. Ha manifestato grande interesse per questo percorso di recupero e reinserimento, segno di vicinanza a chi vive un momento di fragilità.
Durante la visita, Monsignor Pavanello ha avuto modo di vedere anche il Circolo parrocchiale e gli appartamenti San Giuseppe, attualmente in fase di ristrutturazione.
Ha espresso il suo apprezzamento per le numerose migliorie apportate negli anni alla Casa Famiglia e per i recenti sviluppi, complimentandosi per il lavoro svolto e per la dedizione di tutti.
La giornata è stata arricchita anche da un'altra importante visita svoltasi in mattinata: quella di Tecla Cesaro, Magistrato di Sorveglianza di Padova, e di Medea Simona, assistente sociale dell'Uepe.
Entrambe hanno espresso il loro plauso per l'attività svolta a favore dei detenuti in affidamento e per le iniziative di volontariato riparativo, riconoscendo il valore del lavoro della Casa Famiglia nel promuovere percorsi di reinserimento e giustizia.
Questa giornata, intensa e proficua, ha confermato il valore del lavoro svolto dalla Casa Famiglia e l'importanza di una rete di collaborazione che coinvolge istituzioni e comunità.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere l'accoglienza dei nostri graditissimi ospiti così calorosa, a testimonianza di una realtà viva e generosa.





